Banana bread senza zucchero & glutine
La preparazione di questo banana bread è veramente semplice, serviranno solo un frullatore e una ciotola. Essendo vegano, privo di zuccheri e persino di glutine, questo dolce è adatto praticamente a tutti, ed è ottimo se vuoi andare sul sicuro. Questo dolce si presta perfettamente per le colazioni e per le merende.
Tempo di preparazione: 60 - 50 minuti (cottura compresa)Ingredienti
- 3 banane
- 260 g farina avena
- 8-10 datteri
- 200 ml acqua
- 1 bustina lievito
- 2 cucchiaini aceto di mele
- 150 g noci (o altra frutta secca a piacere, o cioccolato)
- 1 Pizzico sale
- 1 cucchiaino cannella
- 1 vaniglia
Preparazione
Iniziate sbucciando tre banane mature, e mettendole nel frullatore. Snocciolate 8 datteri grandi, e uniteli al resto, insieme a due cucchiaini di aceto di mele, 200 ml di acqua, e una puntina di vaniglia. A questo punto frullate finché non otterrete un composto denso e omogeneo.
A parte, in una ciotola capiente, versate 260g di farina di avena senza glutine, una bustina di lievito da 16g, un cucchiaino di cannella e mezzo cucchiaino di sale. Mescolate velocemente per distribuirli bene e versate il composto alle banane che avete appena frullato, un po’ alla volta, mescolando finché tutto non ho ottenuto una crema liscia e pronta da infornare. In ultimo potete unire 150 g di noci, queste sono facoltative, potete optare per la frutta secca che preferite – anche il cioccolato ci sta benissimo.
Ok, ora siete pronti per infornare. Versate il composto in uno stampo e decoratelo con qualche fiocco di avena e ancora qualche noce tritata. Infornate per 40 minuti, a 170 gradi, in forno statico.
Questa ricetta viene da Cucina Botanica – https://www.cucinabotanica.com/ricette
Iscriviti
"*" indica i campi obbligatori